
Family Sunday
In corso
Nei “Family Sunday” di Daste laboratori, spettacoli, giochi e cinema dedicati a tutta la famiglia. Una domenica originale, a partire dal pranzo con i fantasiosi piatti di Daste Bistrò!
Un’iniziativa di Daste Bergamo
In collaborazione con Cooperativa Ruah, Generazioni FA, Daste Bistrò, Associazione OpenArch
Con il contributo di Fondazione Cariplo
Un’occasione in cui i bambini saranno spinti a scoprire nuovi orizzonti creativi, di pensiero e di divertimento. Family Sunday è un appuntamento pensato per le famiglie, un modo di imparare divertendosi e di divertire insegnando, rigorosamente nella centrale creativa di Daste!
INFO
Ogni domenica, dalle 15 alle 17
Lo Schermo Bianco
Via Daste e Spalenga, 13 – Bergamo
Laboratori gratuiti
Per bambini dai 6 agli 11 anni (elementari)
CALENDARIO
DOMENICA 6 MARZO
Laboratorio teatrale | Ore 9:45 e 11
-> A cura di Teatro Prova
La magia e la semplicità delle favole permettono anche ai più piccoli di vivere e partecipare a emozioni, stati d’animo o novità del vivere che ogni giorno li accompagnano. Temi che a volte per gli adulti sembrano scontati, per i piccoli sono grandi passi da fare nel loro scoprire. L’attrice accompagnerà i bambini attraverso l’uso creativo della voce, la suggestione delle immagini e dei colori. Avrà anche la possibilità di far rivivere loro alcuni momenti delle favole giocando e manipolando. Ogni incontro è indipendente, si può partecipare a entrambi oppure a uno solo.
Per prenotazioni scrivi a eventi@dastebergamo.com
DOMENICA 13 MARZO
Il libro della giungla | Ore 15
-> di Wolfgang Reitherman
Ispirato all’omonimo romanzo di di Rudyard Kipling, Mowgli resta orfano dopo un incidente e viene adottato da una lupa: il bambino cresce nella giungla in compagnia di numerosi animali che, col tempo, diventano la sua nuova famiglia, pronta ad aiutarlo e a difenderlo dalle insidie delle bestie predatrici.
DOMENICA 20 MARZO
“Il lupo che entrava nelle favole interculturali” | Ore 15-17
-> A cura di Cooperativa impresa sociale RUAH, Fiabe e Bergamondo
Un lupo si risveglia da una bella dormita e si accorge che sta arrivando la primavera. Gli viene voglia di preparare una bella merenda interculturale invitando i suoi amici. Per farlo, dovrà tornare dentro le sue favole incontrando tre porcelline, cappuccetto rosso, sette capretti e una volpe, con le quali cercherà di preparare un dolce dalla ricetta segreta.
DOMENICA 27 MARZO
Jurassic Park | Ore 15
-> di Steven Spielberg
Un multimiliardario si appresta a inaugurare il più eccitante zoo del mondo: ha ricreato per clonazione i dinosauri in un’isola dei Caraibi. Ma mentre alcuni invitati, compresi due bambini, sono in visita, un tecnico sabota i sistemi di sicurezza e i lucertoloni ne combinano di cotte e di crude. Quando si riesce a riprendere in mano la situazione, il proprietario decide di non farne più nulla.
DOMENICA 3 APRILE
“Hubforkids in Music”| Ore 15-17
Una giornata per la famiglia all’insegna della musica per stare insieme ai nostri bimbi con la voce e con il corpo in movimento, imparando e divertendosi. Laboratori innovativi per proporre un modo diverso di fare musica.
Per prenotazioni scrivi a eventi@dastebergamo.com
DOMENICA 10 APRILE
“Laboratorio di costruzione di marionette e di tecniche vocali” | Ore 15-17
-> A cura di Sophie Hames
Laboratorio ludico di costruzione di marionette e di tecniche vocali tenuto da Sophie Hames.
DOMENICA 17 APRILE
“Ambaradan” | Ore 15-17
Ambaradan è un progetto artistico nato con l’intento di esplorare il comico nella commistione tra diverse arti dello spettacolo quali musica, teatro e circo, dove particolare attenzione è data al teatro visuale e alla clownerie quali elementi basilari del linguaggio utilizzato.
Per prenotazioni scrivi a eventi@dastebergamo.com
DOMENICA 24 APRILE
E.T. L’extraterrestre | Ore 15
Un alieno viene abbandonato sulla Terra. Trovato da un bambino, Elliot, che decide di aiutarlo e portarlo a casa. Con l’aiuto del fratello più grande e della sorellina Gertie, Elliot riesce a tenere segreto il nuovo arrivato. Con il passare dei giorni, tra i due nasce un forte legame di amicizia, che porta il bambino a mettere da parte i suoi desideri e ad aiutare il suo nuovo amico a tornare a casa…
DOMENICA 1 MAGGIo
Aladdin | Ore 15
Un piccolo ladro di strada, Aladdin, perdutamente innamorato della principessa Jasmine, rinviene una lampada che scoprirà essere magica. Essa tiene prigioniero un genio il cui destino è di esaudire tre desideri al possessore della lampada. La strada sembra spianata ma la lampada viene rubata dal malvagio Jafar. Sarà necessario l’intervento del genio che in ricompensa riceverà la libertà.
DOMENICA 8 MAGGIO
“Come tu ti vuoi” | Ore 10-12
-> Laboratorio teatrale in collaborazione con Orlando
Le fiabe sono un antico modo che l’essere umano ha trovato per dire la verità. Il laboratorio comincerà con la narrazione teatrale di una fiaba tradizionale. Si passerà poi dalla parola narrata (e ascoltata) al corpo. Ogni bambino/a e giocherà a trasformarsi nel/la protagonista della propria storia, grazie anche alla creazione di un “oggetto magico”, che potrà portare sempre con sé. Con l’immaginazione e la fantasia, tutto diventa possibile. L’obiettivo è riconoscere e decostruire stereotipi e favorire l’educazione alla parità di genere prevenendo fenomeni di bullismo, violenza ed esclusione.
Partecipazione gratuita su prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@orlandofestival.it
DOMENICA 8 MAGGIO
“Oh, carta, racconta di me!” | Ore 10-11
-> Laboratorio teatrale in collaborazione con Orlando
Il laboratorio, condotto da un formatore e da una formatrice teatrali con anni di esperienza nel lavoro con l’infanzia, comincerà con la lettura teatrale di un albo illustrato che attinge sia dal mondo tradizionale delle fiabe, sia da testi di autori e autrici contemporanei. Dopo la lettura ci sarà un momento di condivisione di gruppo. Il laboratorio proseguirà con un atto creativo che consiste nel “dar vita” a degli oggetti “simbolici” attraverso la manipolazione della carta, rielaborando la storia in autonomia e libertà. Carta come strumento per rimandare a “luoghi fisici” – “luoghi simbolici”, “personaggi”, “travestimenti” e non ultimo “emozioni”. Oggetti che diventano elementi e stimolo per giocare, drammatizzare e per rappresentare una parte di sé. “Oggetti” che nella loro “unicità” trovano la loro bellezza e la loro forza.
Partecipazione gratuita su prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@orlandofestival.it
DOMENICA 15 MAGGIO
Flee | Ore 15
-> di Jonas Poher Rasmussen
Amin Nawabi è un accademico danese trentenne di origine afghana. Facendo ricorso all’animazione, il film segue la sua vita nel presente – la relazione col fidanzato, l’ambizione professionale, la difficoltà ad avere una vita stabile – e ascolta dalla sua voce il passato a lungo taciuto.
DOMENICA 22 MAGGIO
Lab su rotelle | Ore 14:30-17
Una giornata dedicata agli sport a rotelle per sperimentarsi sullo skate e sui roller blade ma anche per provare a giocare e hockey.